Blog

Cantine da visitare nelle Langhe: le migliori esperienze enologiche
FormaggioLangheVigneto +1
Cantine da visitare nelle Langhe: le migliori esperienze enologiche

Le Langhe sono una delle destinazioni enoturistiche più affascinanti d’Italia. Questo territorio collinare del Piemonte è rinomato per i suoi vini pregiati, come il Barolo e il Barbaresco, e per le sue cantine storiche, che offrono esperienze uniche tra degustazioni, visite guidate e momenti di convivialità immersi nella natura.

Cosa fare in Veneto: esperienze autentiche tra vigneti, sapori e natura
DegustazioneVignetoVino
Cosa fare in Veneto: esperienze autentiche tra vigneti, sapori e natura

Scopri cosa fare in Veneto tra colline, sapori autentici e natura incontaminata.Dalle vette delle Dolomiti ai vigneti della Valpolicella, passando per borghi, laghi e campagne, il Veneto è la meta ideale per chi cerca esperienze autentiche a contatto con la terra. In questo articolo ti guidiamo tra le migliori attività da fare in Veneto per un weekend o una vacanza all’insegna dell’enogastronomia, del relax e della natura. Dalla degustazione di Amarone alla raccolta dello zafferano sui Colli Euganei, ti aspettano esperienze indimenticabili tra tradizioni agricole, prodotti tipici e paesaggi mozzafiato.

Enoturismo: alla scoperta dei sapori e delle tradizioni vinicole
TurismoVendemmiaVigneto +1
Enoturismo: alla scoperta dei sapori e delle tradizioni vinicole

L’enoturismo rappresenta una delle forme di turismo più affascinanti e in crescita degli ultimi anni. Coniugando la scoperta dei territori con l’amore per il vino, questa esperienza offre un viaggio autentico tra vigneti, cantine e tradizioni locali. Ma da dove nasce il termine enoturismo? E come si è evoluto nel tempo? In questo articolo, esploreremo l’etimologia, i trend attuali e l'evoluzione di un fenomeno che ha saputo conquistare milioni di appassionati in tutto il mondo.

Visite guidate in cantina: un viaggio alla scoperta del vino
DegustazioneVino
Visite guidate in cantina: un viaggio alla scoperta del vino

Le visite guidate in cantina sono un’occasione speciale per scoprire il mondo del vino da una prospettiva esclusiva. Tra racconti dei produttori e degustazioni indimenticabili, ogni visita è un viaggio nel cuore della tradizione vinicola italiana.

Degustazione vino: un viaggio tra aromi e sapori unici
DegustazioneVino
Degustazione vino: un viaggio tra aromi e sapori unici

La degustazione vino è molto più di un semplice assaggio: è un’arte che coinvolge i sensi e permette di scoprire l’anima di ogni calice. Che tu sia un appassionato esperto o un neofita curioso, partecipare a una degustazione di vini è un’esperienza che ti connette al territorio, alla tradizione e alla maestria dei produttori. In questo articolo esploreremo i segreti della degustazione, le tecniche per apprezzare al meglio ogni sorso e le migliori esperienze di degustazione vino proposte da BeCountry.

Merenda sinoira: il gusto autentico della tradizione piemontese
DegustazioneVignetoVino
Merenda sinoira: il gusto autentico della tradizione piemontese

La merenda sinoira è un viaggio nei sapori autentici del Piemonte, un’antica tradizione contadina che oggi rivive come esperienza enogastronomica imperdibile. Un pasto conviviale e abbondante, fatto di salumi, formaggi, pane casereccio e vini locali, perfetto per chi vuole immergersi nella cultura gastronomica piemontese. In questo articolo scoprirai le origini della merenda sinoira, cosa la rende speciale e dove provarla grazie alle esperienze selezionate da BeCountry. Se ami i sapori genuini e i momenti di relax nella natura, lasciati conquistare da questa tradizione senza tempo.

Degustazione vino per coppie: un’esperienza romantica tra gusto e territorio
DegustazioneVino
Degustazione vino per coppie: un’esperienza romantica tra gusto e territorio

Condividere una degustazione di vino è molto più di un semplice assaggio: è un viaggio nei sapori e nella cultura del territorio, un momento di intimità perfetto per le coppie che vogliono vivere un’esperienza speciale. Dalle cantine storiche alle vigne al tramonto, passando per esclusivi picnic tra i filari, scoprirai le migliori location per una degustazione romantica. In questo articolo ti guideremo tra le esperienze più suggestive, dove brindare con un calice di vino e lasciarti avvolgere dall’atmosfera magica delle migliori cantine italiane.

Le 20 esperienze imperdibili per vivere il vigneto in Italia
DegustazionePicnicTrekking +2
Le 20 esperienze imperdibili per vivere il vigneto in Italia

Immergersi in un vigneto significa scoprire il cuore pulsante della tradizione vitivinicola italiana. Dalle Langhe alla Valpolicella, dall’Oltrepò Pavese al Chianti, l’Italia offre un’ampia gamma di esperienze uniche tra i filari. In questo articolo, esploriamo 20 esperienze imperdibili per vivere il vigneto in modo autentico: dalle cene sotto le stelle alle vendemmie esperienziali, dai picnic tra i filari ai tour enogastronomici, ogni attività ti permetterà di entrare in contatto con la cultura del vino e il fascino dei paesaggi vitati.

Cosa fare in Piemonte: esperienze uniche tra natura e sapori
NoccioleTrekkingVino
Cosa fare in Piemonte: esperienze uniche tra natura e sapori

Il Piemonte è una delle più importanti regioni vitivinicole d’Italia, famosa per i suoi vitigni di Nebbiolo, da cui nascono i celebri vini delle Langhe, come il Barolo e il Barbaresco, vere icone dell’enoturismo in Piemonte. Per gli amanti della degustazione vini in Piemonte, questa terra offre esperienze indimenticabili tra cantine storiche e panorami spettacolari.

Cantina: il cuore della tradizione vinicola italiana
DegustazioneVino
Cantina: il cuore della tradizione vinicola italiana

La cantina è il cuore della tradizione vinicola italiana, un luogo dove il vino riposa e si trasforma. Il termine deriva dal latino canto, che significa "angolo, luogo appartato". Le prime cantine erano grotte naturali, ma nel Medioevo i monasteri iniziarono a costruire cantine più avanzate con barrique in legno. Nel Rinascimento, le cantine divennero spazi più organizzati e raffinati, mentre oggi integrano tecnologie avanzate. Esistono diverse tipologie di cantine, dalle storiche alle moderne, dalle sotterranee a quelle a conduzione familiare. Grazie a BeCountry, puoi vivere esperienze uniche nelle migliori cantine italiane, tra visite guidate, degustazioni sensoriali e percorsi enogastronomici.

Partecipare alla vendemmia: un’esperienza autentica tra tradizione e gusto
VendemmiaVino
Partecipare alla vendemmia: un’esperienza autentica tra tradizione e gusto

La vendemmia è uno dei momenti più affascinanti del mondo vinicolo, un rito che unisce tradizione, convivialità e amore per la terra. Questo articolo ti guiderà alla scoperta di questa esperienza unica, dal significato della raccolta dell’uva alle tecniche tradizionali, fino alle migliori esperienze offerte da BeCountry. Dalla vendemmia con pranzo in agriturismo in Lombardia a un aperitivo tra i filari della Valpolicella, potrai vivere in prima persona la magia della trasformazione dell’uva in vino. Scopri come partecipare, cosa aspettarti e prenota la tua esperienza per immergerti in un’autentica tradizione italiana!

Visitare una cantina: un viaggio tra sapori, tradizioni e territori
DegustazioneVino
Visitare una cantina: un viaggio tra sapori, tradizioni e territori

Visitare una cantina è molto più di una semplice degustazione: è un’esperienza che unisce storia, cultura e passione per il vino. Questo articolo ti guiderà alla scoperta delle migliori cantine italiane, svelando i segreti della vinificazione, le caratteristiche dei diversi terroir e le tecniche di affinamento. Dalle Langhe alla Toscana, dalla Franciacorta alla Sicilia, ogni visita ti permetterà di assaporare vini pregiati direttamente dalla fonte, accompagnati da racconti di viticoltori esperti e abbinamenti gastronomici d’eccellenza. Scopri su BeCountry tutte le esperienze disponibili e vivi il fascino autentico delle cantine italiane!

Vino biologico: il connubio perfetto tra gusto e sostenibilità
Vino
Vino biologico: il connubio perfetto tra gusto e sostenibilità

Il vino biologico non è solo una scelta di gusto, ma anche un impegno verso la sostenibilità ambientale e la tradizione. Questo articolo esplora le caratteristiche del vino biologico, i suoi benefici e le esperienze uniche proposte da BeCountry, tra aperitivi nelle colline piemontesi e cene magiche nelle Langhe. Scopri il piacere autentico di un calice che racconta la storia di un territorio.

Settembre chiama vendemmia, tra fascino e tradizione
AgricolturaVendemmiaVigneto +1
Settembre chiama vendemmia, tra fascino e tradizione

Il mese di settembre apre le porte ad una delle attività agricole rituali più importanti ed iconiche del nostro paese: la vendemmia.

I falò di notte tra i vigneti
FranciaItaliaVigneto +1
I falò di notte tra i vigneti

I falò di notte tra i vigneti appaiano come una sorta di rito magico, uno spettacolo suggestivo fatto di fiamme arancioni incandescenti che illuminano le colline nel buio della notte.

DonneAgricolturaFesta delle donneGiornata mondiale della terraAmbienteAppSprecoCiboVignetoVinoItaliaFranciaLombardiaCassoeulaTartufoLangheCaniGiornata mondiale dell'alimentazioneLavoroRisoMondineVendemmiaTurismoAziende agricoleCastagneCaldarrosteAutunnoNoccioleCioccolatoCucinaTerritorioDOPIGPMade in ItalyEccellenzeStagionalitàPrimaveraEstateInvernoCalabriaGastronomiaProdotti tipiciTrentino Alto AdigeEmilia RomagnaMercato rionaleAbruzzoGiornata internazionale della donna8 MarzoCastelluccio di NorciaUmbriaLenticchieFiorituraTransumanzaEventiBergamoFunghiBoscoMontagnaNataleApiMieleFormaggioLavandaOltrepò PaveseAutoraccoltaAlpacaMalgaAlpeggioBirraLuppoletoPicnicDegustazioneFoliageAnimaliFattoriaFattoria didatticaCavalloTrekking