Blog

Cantine da visitare nelle Langhe: le migliori esperienze enologiche
FormaggioLangheVigneto +1
Cantine da visitare nelle Langhe: le migliori esperienze enologiche

Le Langhe sono una delle destinazioni enoturistiche più affascinanti d’Italia. Questo territorio collinare del Piemonte è rinomato per i suoi vini pregiati, come il Barolo e il Barbaresco, e per le sue cantine storiche, che offrono esperienze uniche tra degustazioni, visite guidate e momenti di convivialità immersi nella natura.

Cosa fare in Veneto: esperienze autentiche tra vigneti, sapori e natura
DegustazioneVignetoVino
Cosa fare in Veneto: esperienze autentiche tra vigneti, sapori e natura

Scopri cosa fare in Veneto tra colline, sapori autentici e natura incontaminata.Dalle vette delle Dolomiti ai vigneti della Valpolicella, passando per borghi, laghi e campagne, il Veneto è la meta ideale per chi cerca esperienze autentiche a contatto con la terra. In questo articolo ti guidiamo tra le migliori attività da fare in Veneto per un weekend o una vacanza all’insegna dell’enogastronomia, del relax e della natura. Dalla degustazione di Amarone alla raccolta dello zafferano sui Colli Euganei, ti aspettano esperienze indimenticabili tra tradizioni agricole, prodotti tipici e paesaggi mozzafiato.

Enoturismo: alla scoperta dei sapori e delle tradizioni vinicole
TurismoVendemmiaVigneto +1
Enoturismo: alla scoperta dei sapori e delle tradizioni vinicole

L’enoturismo rappresenta una delle forme di turismo più affascinanti e in crescita degli ultimi anni. Coniugando la scoperta dei territori con l’amore per il vino, questa esperienza offre un viaggio autentico tra vigneti, cantine e tradizioni locali. Ma da dove nasce il termine enoturismo? E come si è evoluto nel tempo? In questo articolo, esploreremo l’etimologia, i trend attuali e l'evoluzione di un fenomeno che ha saputo conquistare milioni di appassionati in tutto il mondo.

Merenda sinoira: il gusto autentico della tradizione piemontese
DegustazioneVignetoVino
Merenda sinoira: il gusto autentico della tradizione piemontese

La merenda sinoira è un viaggio nei sapori autentici del Piemonte, un’antica tradizione contadina che oggi rivive come esperienza enogastronomica imperdibile. Un pasto conviviale e abbondante, fatto di salumi, formaggi, pane casereccio e vini locali, perfetto per chi vuole immergersi nella cultura gastronomica piemontese. In questo articolo scoprirai le origini della merenda sinoira, cosa la rende speciale e dove provarla grazie alle esperienze selezionate da BeCountry. Se ami i sapori genuini e i momenti di relax nella natura, lasciati conquistare da questa tradizione senza tempo.

Le 20 esperienze imperdibili per vivere il vigneto in Italia
DegustazionePicnicTrekking +2
Le 20 esperienze imperdibili per vivere il vigneto in Italia

Immergersi in un vigneto significa scoprire il cuore pulsante della tradizione vitivinicola italiana. Dalle Langhe alla Valpolicella, dall’Oltrepò Pavese al Chianti, l’Italia offre un’ampia gamma di esperienze uniche tra i filari. In questo articolo, esploriamo 20 esperienze imperdibili per vivere il vigneto in modo autentico: dalle cene sotto le stelle alle vendemmie esperienziali, dai picnic tra i filari ai tour enogastronomici, ogni attività ti permetterà di entrare in contatto con la cultura del vino e il fascino dei paesaggi vitati.

Picnic in cantina: un’esperienza tra natura e gusto
PicnicVigneto
Picnic in cantina: un’esperienza tra natura e gusto

Un picnic in cantina offre un'esperienza unica tra natura e gusto, combinando relax e gastronomia. Immersi tra i vigneti, si possono degustare vini e prodotti tipici locali, godendosi la tranquillità della campagna. È un'opportunità per momenti conviviali con amici o familiari, ideale per chi cerca un'atmosfera unica e un'esperienza enogastronomica diversa dal solito. Le esperienze consigliate su BeCountry includono picnic con degustazioni in Lombardia e Veneto, offrendo un'immersione nel cuore della produzione vinicola italiana.

Settembre chiama vendemmia, tra fascino e tradizione
AgricolturaVendemmiaVigneto +1
Settembre chiama vendemmia, tra fascino e tradizione

Il mese di settembre apre le porte ad una delle attività agricole rituali più importanti ed iconiche del nostro paese: la vendemmia.

I falò di notte tra i vigneti
FranciaItaliaVigneto +1
I falò di notte tra i vigneti

I falò di notte tra i vigneti appaiano come una sorta di rito magico, uno spettacolo suggestivo fatto di fiamme arancioni incandescenti che illuminano le colline nel buio della notte.

DonneAgricolturaFesta delle donneGiornata mondiale della terraAmbienteAppSprecoCiboVignetoVinoItaliaFranciaLombardiaCassoeulaTartufoLangheCaniGiornata mondiale dell'alimentazioneLavoroRisoMondineVendemmiaTurismoAziende agricoleCastagneCaldarrosteAutunnoNoccioleCioccolatoCucinaTerritorioDOPIGPMade in ItalyEccellenzeStagionalitàPrimaveraEstateInvernoCalabriaGastronomiaProdotti tipiciTrentino Alto AdigeEmilia RomagnaMercato rionaleAbruzzoGiornata internazionale della donna8 MarzoCastelluccio di NorciaUmbriaLenticchieFiorituraTransumanzaEventiBergamoFunghiBoscoMontagnaNataleApiMieleFormaggioLavandaOltrepò PaveseAutoraccoltaAlpacaMalgaAlpeggioBirraLuppoletoPicnicDegustazioneFoliageAnimaliFattoriaFattoria didatticaCavalloTrekking