"Merenda sinoira", un antico rito piemontese
A partire da 58€a persona
Vedi le date

Panoramica
L'esperienza inizia con la visita in cantina, dove potrete gustare un aperitivo di benvenuto. Termina la visita all'azienda agricola vi sposterete nell'area attrezzata per gustare la nostra "merenda sinoira", e vivere un'autentica tradizione del Monferrato.
La "merenda sinoira" è un antico rito piemontese, è una vera e propria merenda “cenata” che veniva consumata in azienda agricola verso le cinque/sei del pomeriggio, prima di riprendere i lavori agricoli, con il fresco. Non fatevi ingannare dal nome, il menù che vi aspetta è quello di un ricco banchetto con i piatti tipici del territorio, come il vitello tonnato, i tomini al verde, i peperoni con la bagna cauda, i flan di cardi con la fonduta, l’insalata russa e altre portate tipiche piemontesi, servite in base alla stagionalità.
Ma non solo, vi aspetta anche una deliziosa selezione di formaggi (con le relative salse) e salumi di produttori locali, pane e grissini artigianali, un primo piatto e delle bruschette da scaldare sulla griglia presente nell'area attrezzata. Infine yogurt artigianali, frutta e i famosi amaretti di Mombaruzzo.
Tutte le portate sono accompagnate dal nostro vino, in bicchieri di vetro. Mentre le portate sono servite in stoviglie compostabili e riciclabili.
Vedi tutte le immagini
+5
L'azienda
6 esperienzeazienda vitivinicola Piana - enoturismo
Informazioni importanti
Italiano
Cancellazione gratuita (5 gg)
Durata (4 ore)
Compatibile con le scuole
Animali domestici
Disabili
Prenotazione privato
Cosa ti aspetta
Arrivo in azienda
Visita alla cantina
Aperitivo
Trasferimento in area attrezzata
Merenda sinoira
Luogo di incontro
Azienda Vitivinicola Piana
Condizioni di prenotazione
vedi altro
Dove
via Torino 2, frazione Casalotto Mombaruzzo 14046 AT