"Merenda sinoira", un antico rito piemontese

A partire da 58a persona
Vedi le date
avatar
Vino

Panoramica

star-icon0.0 / 5
L'esperienza inizia con la visita in cantina, dove potrete gustare un aperitivo di benvenuto. Termina la visita all'azienda agricola vi sposterete nell'area attrezzata per gustare la nostra "merenda sinoira", e vivere un'autentica tradizione del Monferrato. La "merenda sinoira" è un antico rito piemontese, è una vera e propria merenda “cenata” che veniva consumata in azienda agricola verso le cinque/sei del pomeriggio, prima di riprendere i lavori agricoli, con il fresco. Non fatevi ingannare dal nome, il menù che vi aspetta è quello di un ricco banchetto con i piatti tipici del territorio, come il vitello tonnato, i tomini al verde, i peperoni con la bagna cauda, i flan di cardi con la fonduta, l’insalata russa e altre portate tipiche piemontesi, servite in base alla stagionalità. Ma non solo, vi aspetta anche una deliziosa selezione di formaggi (con le relative salse) e salumi di produttori locali, pane e grissini artigianali, un primo piatto e delle bruschette da scaldare sulla griglia presente nell'area attrezzata. Infine yogurt artigianali, frutta e i famosi amaretti di Mombaruzzo. Tutte le portate sono accompagnate dal nostro vino, in bicchieri di vetro. Mentre le portate sono servite in stoviglie compostabili e riciclabili.
g
g
Vedi tutte le immagini

L'azienda

azienda vitivinicola Piana - enoturismo
6 esperienzeazienda vitivinicola Piana - enoturismo

Informazioni importanti

Italiano
Cancellazione gratuita (5 gg)
Durata (4 ore)
Compatibile con le scuole
Animali domestici
Disabili
Prenotazione privato

Cosa ti aspetta

Arrivo in azienda Visita alla cantina Aperitivo Trasferimento in area attrezzata Merenda sinoira

Luogo di incontro

Azienda Vitivinicola Piana

Condizioni di prenotazione

Puoi sempre cancellare la prenotazione fino a 5 giorni prima, scegliendo se ricevere il rimborso sul tuo metodo di pagamento oppure ricevere dei crediti dello stesso importo spendibili sulla piattaforma. Biglietto ridotto per bambini da 3 a 10 anni. Gratuito sotto i 3 anni. In caso di maltempo l'esperienza rimane confermate e si svolgerà all'intero della taverna/sala degustazione. L’esperienza è prenotabile fino a 24h prima dal suo svolgimento, ma è consigliato prenotare con 5 giorni di anticipo per permettere all'azienda agricola di organizzare al meglio l'evento. Per maggiori informazioni ti invitiamo a visitare il nostro Centro Assistenza.
vedi altro

Dove

via Torino 2, frazione Casalotto Mombaruzzo 14046 AT

Continua ad esplorare

A cavallo nella Valle dei Templi
A cavallo nella Valle dei Templi

Visita la Valle dei Templi da una nuova prospettiva. Al tramonto. A cavallo.

70.00/ persona
star-icon0.0 / 5
Picnic tra i peschi in fiore
Picnic tra i peschi in fiore

Hai mai avuto la possibilità di sederti e ammirare la meraviglia dei peschi in fiore?

40.00/ persona
star-icon0.0 / 5
Degustazione e Tour dell'Infernot
Degustazione e Tour dell'Infernot

Una degustazione con vista sulle colline del Monferrato e una visita guidata agli Infernot, Patrimonio Unesco dal 2014.

30.00/ persona
star-icon0.0 / 5
Alpaca Trekking a Carpineti
Alpaca Trekking a Carpineti

Immergiti e rilassati nella natura in compagnia dei nostri simpatici alpaca a Carpineti!

18.00/ persona
star-icon0.0 / 5