Passeggiata nei boschi della Langa con gli alpaca e picnic
A partire da 58€a persona
Vedi le date

Panoramica
Immergetevi nella natura e fatevi incantare dagli splendidi panorami delle Langhe patrimonio Unesco. In una dimora del 1700 la famiglia Romero-De La Cruz conduce questa azienda agricola dove il tempo pare essersi fermato.
Dopo un briefing di introduzione al mondo degli alpaca, si parte conducendo alla corda questi magnifici animali tra i boschi adiacenti il podere , difficoltà del percorso facile. Durata totale 90 minuti.
Al rientro verrete accompagnati da Andrea a conoscere l’allevamento brado del suino nero piemontese l’unica razza di suini piemontese, riconosciuta nel 2020. Conoscerete gli altri animali della fattoria come cavalli, alpaca e le capre.
Al rientro vi verrà consegnato il cestino per il vostro picnic, che potrete consumare nel suggestivo casale oppure dopo una passeggiata nei boschi limitrofi (in base alle condizioni meteo).
Il menù del picnic prevede salame e lardo del suino nero piemontese allevato dall'azienda agricola, frittata di erbette e acciughe e burro, una bottiglia di vino naturale del territorio ogni due persone (birra o succo di frutta in alternativa per persona), acqua e pane.
Vedi tutte le immagini
+15
L'azienda

5 esperienzePodere del Vescovo
Informazioni importanti
Italiano
Cancellazione gratuita (2 gg)
Durata (6 ore)
Cosa ti aspetta
Escursione 10.00 - 11.30 o 18:00-19:30
Visita azienda
Consegna cestino e picnic
Fine esperienza entro le 16.00 o le 23:00
Luogo di incontro
Frazione Costamagna coordinate GPS 44.5435948, 7.8872230
Condizioni di prenotazione
vedi altro
Dove
Via Costamagna, 5 - 12060 Lequio Tanaro (CN)
Recensioni
Marco Gabbana
Abbiamo trascorso un weekend al Podere del Vescovo Country House ed è stata un’esperienza che ci porteremo nel cuore. Siamo stati accolti con una piccola introduzione agli alpaca, che sono davvero tenerissimi e ti strappano subito un sorriso.
Poi ci siamo immersi nella natura con una passeggiata tra i noccioleti delle Langhe, un momento di calma e bellezza che ci ha fatto staccare completamente dalla routine.
Il momento più speciale è stato sicuramente il picnic con vista sulle colline: un calice di vino biologico, salumi e prodotti genuini del posto… il tutto accompagnato da un panorama che lascia senza parole.
È stata un’esperienza semplice ma autentica, fatta di piccoli gesti e tanta cura. La consigliamo a chiunque voglia vivere le Langhe in modo diverso.
Cinzia Nava
Esperienza molto carina e leggera, Andrea è un host fantastico e ti accompagna allegramente per tutto il percorso. Il posto è magnifico, da cartolina e il cibo fatto da loro buonissimo! Divertimento in compagnia assicurato
Elda Raimondo
La location, gli animali liberi e tutti molto docili, il paesaggio, la qualità del cibo e bevande offerte, hanno reso la passeggiata con gli alpaca ancora più magica. Gli animali sono dolcissimi e molto miti. Una esperienza che ti riempie il cuore e dona pace.