Percorso SWEET al Fontanile

A partire da 29a persona
Vedi le date
avatar
Vino

Panoramica

star-icon0.0 / 5
Uno scampolo di terra, là sulla collina di Gandosso, nella bergamasca Val Calepio e tanta, tanta passione – schietta e decisa – per la viticoltura. Così nasce nel 1983 l’Azienda Agricola Tallarini. Oggi, grazie al dinamismo ed all”intuito del suo fondatore Vincenzo Tallarini, l’azienda dispone di circa venti ettari, sparsi nelle zone DOC più elitarie delle colline bergamache (Scanzorosciate, Grumello del Monte, Chiuduno…) mentre a Gandosso risiede il centro logistico-operativo con la cantina madre: milleottocento metri quadrati coperti, ben suddivisi nei reparti vinificazione, maturazione, affinamento, imbottigliamento, stoccaggio. Fra il luccichio dell’inox, l’austera tondità dei legni ed il fascino delle pupitres gravide di magnum e champagnotte in silente attesa. Una cantina ben organizzata ed autosufficiente, ove tecnologia e raziocinio si tengono per mano. Qui vengono prodotti, oltre agli spumanti metodo classico (nelle tipologie Brut ed Extra Brut), i Valcalepio bianco e rosso DOC. Quest’ultima denominato San Giovannino – nella tipologia Riserva, divide col Satiro – un Cabernet Sauvignon IGT affinato in barrique – il podio dei blasonati a lungo affinamento. Seguono La Sciarpa Rossa (Chardonnay elevato in botti), e dulcis in fundo, il prestigioso Moscato di Scanzo DOC, nonché l’esclusivo Moscato di Gandosso (pure a Denominazione d’Origine Controllata) che alla rara intensità olfattiva fanno seguire corpo giunonico e persistenza aromatica fuori dalla norma. Tradizione ed innovazione si sposano in sinergia verso un unico obiettivo: l’ottenimento della migliore qualità. E’ questa la filosofia adottata dall’Azienda Agricola Tallarini, da sempre ma con più vigore e tenacia da Vincenzo, da semplice ma competente appassionato, ha preso a dedicarsi a tempo pieno a quel che sente più vicino a sé, il vino. Si è investito molto, in vigna ed in cantina con nuovi impianti e nuove attrezzature, ma ancora più si è puntato su uomini capaci ed ambiziosi, sulle loro idee e sulla voglia di realizzarle. Così sono nati vini nuovi, frutto di una ricerca che tenendo sempre conto e rispetto dell’espressione del territorio, potessero esprimere il carattere di chi li ha voluti, sempre teso verso l’ottenimento di appaganti stimoli sensoriali. Valori da aggiungere a quello, fondamentale ed inalienabile, della terra.

g
Vedi tutte le immagini

L'azienda

Tallarini
5 esperienzeTallarini

Informazioni importanti

Italiano
Cancellazione gratuita (2 gg)
Durata (1.5 ore)
Anche con maltempo

Programma

Trascorrerete attimi indimenticabili, immersi nella natura incontaminata, vivendo un'esperienza intensa e piacevole nelle nostre cantine. Qui verrete accompagnati e coccolati alla scoperta di un paradiso di profumi, aromi e sapori, custoditi gelosamente nei nostri vini. Visita alla cantina di produzione seguita da una degustazione di vini abbinati a salumi e formaggi.

Luogo di incontro

Gandosso, BG. Via Fontanile 10

Condizioni di prenotazione

Puoi sempre cancellare la prenotazione fino a 2 giorni prima, scegliendo se ricevere il rimborso sul tuo metodo di pagamento oppure ricevere dei crediti dello stesso importo spendibili sulla piattaforma. Biglietto ridotto da 4 a 17 anni che comprende la visita alla cantina e piatto di salumi e formaggi accompagnato da acqua / bibite. Accesso gratuito sotto i 4 anni. Lo svolgimento dell'esperienza non è soggetto alle condizioni metereologiche. L’esperienza è prenotabile fino a 24h prima dal suo svolgimento. Per maggiori informazioni ti invitiamo a visitare il nostro Centro Assistenza.

Dove

Gandosso - Via Fontanile 10

Continua ad esplorare

Autoraccolta e degustazione nel frutteto vista lago
Autoraccolta e degustazione nel frutteto vista lago

Vivi un'esperienza autentica a Km Zero nell'incantevole cornice del Lago di Endine.

16.00/ persona
star-icon5.0 / 5(2)
Degustazione birre agricole nel luppoleto
Degustazione birre agricole nel luppoleto

Vieni a conoscere una realtà made in Italy legata al proprio territorio che lavora con la filosofia "dal campo al bicchiere".

24.00/ persona
star-icon5.0 / 5(1)
Cena tra i filari in Oltrepò
Cena tra i filari in Oltrepò

Una cena tra i filari immersi in un'atmosfera suggestiva che va dai riflessi del tramonto al brillare delle stelle.

62.00/ persona
star-icon4.9 / 5(4)
Vendemmia con merenda del vignaiolo
Vendemmia con merenda del vignaiolo

Vivi l'esperienza della vendemmia da protagonista nel suggestivo scenario dell'Oltrepò

42.00/ persona
star-icon4.7 / 5(1)