Cavagnin: picnic in vigna in Monferrato

A partire da 30a persona
Vedi le date
avatar
Vino

Panoramica

star-icon4.0 / 5(1 Recensioni)
Questa è la nostra idea di semplicità e tradizione: un cestino da picnic ("cavagnin" in dialetto piemontese) pieno di prodotti locali da abbinare a un vino a scelta. Il modo migliore per scoprire il Monferrato o per conoscerlo più da vicino, percorrendo i suoi sentieri e assaggiando le sue specialità.
g
g
Vedi tutte le immagini

L'azienda

Azienda Agricola Coppo Giovanni
2 esperienzeAzienda Agricola Coppo Giovanni

Informazioni importanti

Italiano / English
Cancellazione gratuita (2 gg)
Durata (2.5 ore)
Animali domestici

Cosa ti aspetta

MENÙ: Friciulin di Past’Idea 2.0 di Murisengo Salame Cacciatorino della Bottega Nuova di Cella Monte Carne Cruda di nostra produzione Robiola di capra dell’Azienda Agricola Casa Costa di Murisengo Confettura dell’Azienda Agricola Rosso Roberto di Murisengo Dolce dell’Agriturismo La Fontanella Pane 1 bottiglia di vino a vostra scelta tra le nostre etichette

Luogo di incontro

Azienda Agricola Coppo Giovanni

Condizioni di prenotazione

Puoi sempre cancellare la prenotazione fino a 2 giorni prima, scegliendo se ricevere il rimborso sul tuo metodo di pagamento oppure ricevere dei crediti dello stesso importo spendibili sulla piattaforma. Biglietto ridotto per bambini da 3 a 10 anni. Accesso libero e gratuito per bambini sotto i 3 anni. In caso di situazione di maltempo tale da non permettere il regolare svolgimento dell'attività, l'esperienza sarà annullata e avrai diritto al rimborso immediato, o potrai spostare la prenotazione su una nuova data. L’esperienza è prenotabile fino a 24h prima dal suo svolgimento. Per maggiori informazioni ti invitiamo a visitare il nostro Centro Assistenza
vedi altro

Dove

Cascina Varocara 3, 15034 Cella Monte (AL)

Recensioni

star-icon4.0 / 5(1 Recensioni)

Giorgia Garino
Giorgia Garino
Il cestino è composto da prodotti locali. Non sostituisce propriamente una cena, ma la quantità di cibo è abbastanza sostanziosa. Noi ci siamo posizionati nei filari della vigna, bel panorama, ma risulta un po' difficoltoso non fare cadere i calici, tagliare i pane, tagliare il salame, ecc. Forse suggerirei un piccolo tavolino sul quale appoggiare vino e cibo. Complessivamente comunque esperienza positiva che consiglierei!

Continua ad esplorare

Degustazione birre agricole nel luppoleto
Degustazione birre agricole nel luppoleto

Vieni a conoscere una realtà made in Italy legata al proprio territorio che lavora con la filosofia "dal campo al bicchiere".

24.00/ persona
star-icon5.0 / 5(2)
Magica cena in vigna nelle Langhe
Magica cena in vigna nelle Langhe

Una suggestiva cena gourmet servita tra i filari delle Langhe

75.00/ persona
star-icon5.0 / 5(1)
Degustazione e Tour dell'Infernot
Degustazione e Tour dell'Infernot

Una degustazione con vista sulle colline del Monferrato e una visita guidata agli Infernot, Patrimonio Unesco dal 2014.

30.00/ persona
star-icon0.0 / 5
Cena in vigna tra le colline del Moscato di Scanzo
Cena in vigna tra le colline del Moscato di Scanzo

Percorso degustazione di quattro portate in abbinamento a tre calici della produzione aziendale.

65.00/ persona
star-icon0.0 / 5