A partire da 235a persona
Vedi le date
avatar
Altro

Panoramica

star-icon0.0 / 5
Benvenuto al Corso di Saponificazione Naturale! La saponificazione è un antico processo chimico che ha permesso all'umanità di trasformare semplici ingredienti in un prodotto essenziale per l'igiene personale: il sapone. Storicamente, la produzione di sapone fatto in casa è stata una pratica comune in molte culture, e oggi, questa tradizione si riscopre come un'abilità fondamentale per coloro che cercano di vivere una vita più autosufficiente e sostenibile. Oggi, la produzione di sapone fatto in casa è più che una pratica storica; è diventata un modo per promuovere l'autosufficienza e la sostenibilità.
g
g
Vedi tutte le immagini

L'azienda

Cascina Vicentini
3 esperienzeCascina Vicentini

Informazioni importanti

Italiano / English / French
Cancellazione gratuita (2 gg)
Durata (6 ore)
Compatibile con le scuole
Disabili
Anche con maltempo
Prenotazione privato

Cosa ti aspetta

ore 10:30 Arrivo alla cascina e accoglienza con un buon caffè/tea/tisana/acqua così ci conosciamo tutti un po'. Presentazione del corso, parte teorica sulla saponificazione, ingredienti e attrezzature necessarie alla produzione ore 11:00 Ho qualche regalo per voi... iniziamo con un po' di teoria sulla Saponificazione. ore 12:00 Si entra in laboratorio e iniziamo a preparare gli stampi e degli ingredienti saponificazione del primo sapone a freddo ore 13.00 – 14.00: pausa pranzo ore 14.00: preparazione dell’olio da riciclare con la deodorizzazione naturale. ore 15.00: saponificazione del secondo sapone ore 16.00 - 17.00: discussione su taglio e stagionatura

Luogo di incontro

Cascina Vicentini

Condizioni di prenotazione

Puoi sempre cancellare la prenotazione fino a 2 giorni prima, scegliendo se ricevere il rimborso sul tuo metodo di pagamento oppure ricevere dei crediti dello stesso importo spendibili sulla piattaforma. In caso di situazione di maltempo l'esperienza sarà svolta all'interno. L’esperienza è prenotabile fino a 24h prima dal suo svolgimento.
vedi altro

Dove

Via San Pietro 23 Alfiano Natta

Continua ad esplorare

A cavallo nella Valle dei Templi
A cavallo nella Valle dei Templi

Visita la Valle dei Templi da una nuova prospettiva. Al tramonto. A cavallo.

65.00/ persona
star-icon0.0 / 5
Magica cena in vigna nelle Langhe
Magica cena in vigna nelle Langhe

Una suggestiva cena gourmet servita tra i filari delle Langhe

75.00/ persona
star-icon5.0 / 5(1)
Degustazione e Tour dell'Infernot
Degustazione e Tour dell'Infernot

Una degustazione con vista sulle colline del Monferrato e una visita guidata agli Infernot, Patrimonio Unesco dal 2014.

30.00/ persona
star-icon0.0 / 5
Cena in vigna tra le colline del Moscato di Scanzo
Cena in vigna tra le colline del Moscato di Scanzo

Percorso degustazione di quattro portate in abbinamento a tre calici della produzione aziendale.

65.00/ persona
star-icon0.0 / 5