Tenuta di Montechiaro

Hai bisogno di supporto?

Panoramica

star-icon0 / 5
La Tenuta di Montechiaro è guidata dal 1998 oggi dal figlio più grande Alessandro Griccioli che ormai da 20 anni si fa portabandiera una un’eredità produttiva storica e una filosofia di produzione autentica che affonda le radici nella tradizione toscana. Vitigni autoctoni, vendemmiati a mano per la produzione di vini biologici come il Chianti Colli Senesi, frutto di assemblaggio con vitigni rari, e la Riserva 345, che dona al Sangiovese la massima valorizzazione territoriale dei terreni marini delle Colline Senesi. Un tocco di innovazione con il Supertuscan Sangiovese Primum Vinum, selezione e punta di diamante aziendale ma anche originalità ed estro creativo con il progetto Arteliquida, che vede in primis un pregiato bianco da invecchiamento (Trebbiano, Malvasia, Viognier e Incrocio Manzoni), e un cru dell'antica e rara Malvasia Nera Toscana, dal quale nascono pochissime bottiglie dell'unica Grappa del mondo distillata interamente da questo vitigno leggendario. Progetto unico valorizzato dalle etichette esclusive dell'artista internazionale Eugenia Vanni. La Villa del 1700, l''antico frantoio oggi sala di degustazione, la cantina storica e la boutique nella sala trecentesca del Castello di Monteriggioni dipingono il quadro della Tenuta di Montechiaro dove un team di professionisti crea per voi Wine Experience personalizzate con un focus speciale sulla cultura enogastronomica del territorio fatta di eccellenze locali bio e prodotti all'interno delle quattro ville in affitto con piscina dove si creano picnic, caccia la tartufo, cene gourmet, degustazioni a cavallo per vivere a pieno l’ambiente mozzafiato del Chianti senese.

Esperienze disponibili

Nessun risultato trovato

Informazioni importanti

Italiano/English

Dove

Recensioni

star-icon0 / 5