Blog

Degustazione birra: un viaggio tra aromi e sapori autentici
LuppoletoBirra
Degustazione birra: un viaggio tra aromi e sapori autentici

La degustazione birra è un’esperienza che va oltre il semplice bere: è un rito che permette di esplorare aromi, sfumature e caratteristiche di ogni birra, comprendendone la qualità e il processo produttivo. In Italia, patria della tradizione enogastronomica, la birra artigianale sta vivendo un vero e proprio boom, con birrifici che sperimentano ingredienti locali e metodi innovativi.

Weekend in Lombardia: esperienze autentiche tra natura, sapori e tradizioni
Lombardia
Weekend in Lombardia: esperienze autentiche tra natura, sapori e tradizioni

La Lombardia è una terra ricca di opportunità per vivere un weekend all'insegna della scoperta e del relax. Dalle montagne alle pianure, dai laghi alle colline, questa regione offre una vasta gamma di esperienze autentiche che ti permettono di immergerti nella natura, scoprire i sapori locali e partecipare a tradizioni secolari. In questo articolo ti proponiamo una selezione di attività indimenticabili per rendere il tuo weekend in Lombardia un viaggio unico tra cultura, enogastronomia e natura.

Cantine da visitare nelle Langhe: le migliori esperienze enologiche
FormaggioLangheVigneto +1
Cantine da visitare nelle Langhe: le migliori esperienze enologiche

Le Langhe sono una delle destinazioni enoturistiche più affascinanti d’Italia. Questo territorio collinare del Piemonte è rinomato per i suoi vini pregiati, come il Barolo e il Barbaresco, e per le sue cantine storiche, che offrono esperienze uniche tra degustazioni, visite guidate e momenti di convivialità immersi nella natura.

Stagionatura del Parmigiano: l’arte di perfezionare un’eccellenza
DOPEccellenzeFormaggio +1
Stagionatura del Parmigiano: l’arte di perfezionare un’eccellenza

la stagionatura del Parmigiano rappresenta un esempio straordinario di maestria e tradizione. Questo formaggio DOP, prodotto esclusivamente nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena e in alcune aree limitrofe, deve rispettare rigidi disciplinari, in cui la stagionatura gioca un ruolo cruciale.

Cosa fare in Veneto: esperienze autentiche tra vigneti, sapori e natura
DegustazioneVignetoVino
Cosa fare in Veneto: esperienze autentiche tra vigneti, sapori e natura

Scopri cosa fare in Veneto tra colline, sapori autentici e natura incontaminata.Dalle vette delle Dolomiti ai vigneti della Valpolicella, passando per borghi, laghi e campagne, il Veneto è la meta ideale per chi cerca esperienze autentiche a contatto con la terra. In questo articolo ti guidiamo tra le migliori attività da fare in Veneto per un weekend o una vacanza all’insegna dell’enogastronomia, del relax e della natura. Dalla degustazione di Amarone alla raccolta dello zafferano sui Colli Euganei, ti aspettano esperienze indimenticabili tra tradizioni agricole, prodotti tipici e paesaggi mozzafiato.

Birrifici artigianali italiani: scopri la tradizione e le migliori esperienze
BirraEccellenzeLuppoleto
Birrifici artigianali italiani: scopri la tradizione e le migliori esperienze

I birrifici artigianali italiani hanno conquistato un ruolo sempre più importante nel panorama enogastronomico del Paese. Con oltre 1.326 birrifici attivi e una continua crescita del settore, la birra artigianale è diventata sinonimo di qualità, creatività e forte legame con il territorio. In questo articolo esploreremo il mondo della birra artigianale in Italia, scoprendo dove si trovano i birrifici, quali sono le loro caratteristiche principali e quali esperienze è possibile vivere grazie a BeCountry per immergersi completamente in questa realtà affascinante.

Enoturismo: alla scoperta dei sapori e delle tradizioni vinicole
TurismoVendemmiaVigneto +1
Enoturismo: alla scoperta dei sapori e delle tradizioni vinicole

L’enoturismo rappresenta una delle forme di turismo più affascinanti e in crescita degli ultimi anni. Coniugando la scoperta dei territori con l’amore per il vino, questa esperienza offre un viaggio autentico tra vigneti, cantine e tradizioni locali. Ma da dove nasce il termine enoturismo? E come si è evoluto nel tempo? In questo articolo, esploreremo l’etimologia, i trend attuali e l'evoluzione di un fenomeno che ha saputo conquistare milioni di appassionati in tutto il mondo.

Visite guidate in cantina: un viaggio alla scoperta del vino
DegustazioneVino
Visite guidate in cantina: un viaggio alla scoperta del vino

Le visite guidate in cantina sono un’occasione speciale per scoprire il mondo del vino da una prospettiva esclusiva. Tra racconti dei produttori e degustazioni indimenticabili, ogni visita è un viaggio nel cuore della tradizione vinicola italiana.

Degustazione vino: un viaggio tra aromi e sapori unici
DegustazioneVino
Degustazione vino: un viaggio tra aromi e sapori unici

La degustazione vino è molto più di un semplice assaggio: è un’arte che coinvolge i sensi e permette di scoprire l’anima di ogni calice. Che tu sia un appassionato esperto o un neofita curioso, partecipare a una degustazione di vini è un’esperienza che ti connette al territorio, alla tradizione e alla maestria dei produttori. In questo articolo esploreremo i segreti della degustazione, le tecniche per apprezzare al meglio ogni sorso e le migliori esperienze di degustazione vino proposte da BeCountry.

Formaggi piemontesi: eccellenze da gustare tra alpeggi, borghi e tradizioni
DOPEccellenzeFormaggio
Formaggi piemontesi: eccellenze da gustare tra alpeggi, borghi e tradizioni

Scopri i formaggi piemontesi tra alpeggi, borghi e caseifici artigianali. Dal Castelmagno alla Robiola di Roccaverano, il Piemonte è una terra ricca di tradizioni casearie e sapori unici. In questo articolo ti portiamo alla scoperta dei formaggi piemontesi più iconici e delle esperienze autentiche che puoi vivere con BeCountry: dall’alpeggio in Alta Valle Elvo ai laboratori didattici nel Roero, passando per degustazioni panoramiche nelle Langhe. Un viaggio tra sapori genuini e paesaggi mozzafiato.

Merenda sinoira: il gusto autentico della tradizione piemontese
DegustazioneVignetoVino
Merenda sinoira: il gusto autentico della tradizione piemontese

La merenda sinoira è un viaggio nei sapori autentici del Piemonte, un’antica tradizione contadina che oggi rivive come esperienza enogastronomica imperdibile. Un pasto conviviale e abbondante, fatto di salumi, formaggi, pane casereccio e vini locali, perfetto per chi vuole immergersi nella cultura gastronomica piemontese. In questo articolo scoprirai le origini della merenda sinoira, cosa la rende speciale e dove provarla grazie alle esperienze selezionate da BeCountry. Se ami i sapori genuini e i momenti di relax nella natura, lasciati conquistare da questa tradizione senza tempo.

Degustazione vino per coppie: un’esperienza romantica tra gusto e territorio
DegustazioneVino
Degustazione vino per coppie: un’esperienza romantica tra gusto e territorio

Condividere una degustazione di vino è molto più di un semplice assaggio: è un viaggio nei sapori e nella cultura del territorio, un momento di intimità perfetto per le coppie che vogliono vivere un’esperienza speciale. Dalle cantine storiche alle vigne al tramonto, passando per esclusivi picnic tra i filari, scoprirai le migliori location per una degustazione romantica. In questo articolo ti guideremo tra le esperienze più suggestive, dove brindare con un calice di vino e lasciarti avvolgere dall’atmosfera magica delle migliori cantine italiane.

Cosa fare in Emilia-Romagna: esperienze uniche tra gusto e natura
EccellenzeEmilia RomagnaGastronomia +1
Cosa fare in Emilia-Romagna: esperienze uniche tra gusto e natura

L’Emilia-Romagna è una terra ricca di tradizioni, sapori autentici e panorami mozzafiato. Dalle colline dell’Appennino alle spiagge dell’Adriatico, questa regione offre un’ampia varietà di esperienze, perfette per chi ama la buona tavola, la natura e la cultura. In questo articolo scoprirai cosa fare in Emilia-Romagna, dalle visite nei caseifici del Parmigiano Reggiano ai laboratori di pasta fresca emiliana, dalle passeggiate tra i vigneti alla degustazione dei rinomati vini locali. Se vuoi vivere un viaggio tra tradizione e innovazione, lasciati ispirare da esperienze autentiche che raccontano l’anima di questa regione.

Miglior birra artigianale italiana: come riconoscerla e dove degustarla
Birra
Miglior birra artigianale italiana: come riconoscerla e dove degustarla

L'Italia non è solo terra di grandi vini, ma anche patria di alcune delle migliori birre artigianali. Ma come si riconosce una birra di qualità? In questo articolo scoprirai i criteri fondamentali per valutare una birra artigianale, dagli ingredienti alla lavorazione, fino all’importanza del terroir. Esploreremo le realtà più interessanti del panorama brassicolo italiano, dai piccoli birrifici indipendenti alle produzioni più rinomate, con consigli su dove degustare le migliori birre artigianali.

Le 20 esperienze imperdibili per vivere il vigneto in Italia
DegustazionePicnicTrekking +2
Le 20 esperienze imperdibili per vivere il vigneto in Italia

Immergersi in un vigneto significa scoprire il cuore pulsante della tradizione vitivinicola italiana. Dalle Langhe alla Valpolicella, dall’Oltrepò Pavese al Chianti, l’Italia offre un’ampia gamma di esperienze uniche tra i filari. In questo articolo, esploriamo 20 esperienze imperdibili per vivere il vigneto in modo autentico: dalle cene sotto le stelle alle vendemmie esperienziali, dai picnic tra i filari ai tour enogastronomici, ogni attività ti permetterà di entrare in contatto con la cultura del vino e il fascino dei paesaggi vitati.

Picnic in cantina: un’esperienza tra natura e gusto
PicnicVigneto
Picnic in cantina: un’esperienza tra natura e gusto

Un picnic in cantina offre un'esperienza unica tra natura e gusto, combinando relax e gastronomia. Immersi tra i vigneti, si possono degustare vini e prodotti tipici locali, godendosi la tranquillità della campagna. È un'opportunità per momenti conviviali con amici o familiari, ideale per chi cerca un'atmosfera unica e un'esperienza enogastronomica diversa dal solito. Le esperienze consigliate su BeCountry includono picnic con degustazioni in Lombardia e Veneto, offrendo un'immersione nel cuore della produzione vinicola italiana.

DonneAgricolturaFesta delle donneGiornata mondiale della terraAmbienteAppSprecoCiboVignetoVinoItaliaFranciaLombardiaCassoeulaTartufoLangheCaniGiornata mondiale dell'alimentazioneLavoroRisoMondineVendemmiaTurismoAziende agricoleCastagneCaldarrosteAutunnoNoccioleCioccolatoCucinaTerritorioDOPIGPMade in ItalyEccellenzeStagionalitàPrimaveraEstateInvernoCalabriaGastronomiaProdotti tipiciTrentino Alto AdigeEmilia RomagnaMercato rionaleAbruzzoGiornata internazionale della donna8 MarzoCastelluccio di NorciaUmbriaLenticchieFiorituraTransumanzaEventiBergamoFunghiBoscoMontagnaNataleApiMieleFormaggioLavandaOltrepò PaveseAutoraccoltaAlpacaMalgaAlpeggioBirraLuppoletoPicnicDegustazioneFoliageAnimaliFattoriaFattoria didatticaCavalloTrekking