Tallarini
Hai bisogno di supporto?
Panoramica
Vincenzo acquista nel 1983 “Il Fontanile” un antico borgo con annessi alcuni caseggiati storici nella cui pertinenza vi era, già esistente, un piccolo vigneto. Per passione nel 1985 inizia a produrre piccole quantità di vino, anche se per per tutti gli anni ‘80 l’attività più importante dell’azienda resta l’apicoltura. Arriva ad allevare più di 600 arnie, vendendo miele e suoi derivati (cosmetici, polline, propoli etc.) anche nelle farmacie. Nel frattempo, da appassionato produttore di vino, Vincenzo Tallarini partecipa ad alcuni concorsi enologici, ricevendo lusinghieri riconoscimenti. Questo aumenta le motivazioni, che lo spingono alla realizzazione di un importante progetto di costruzione di una cantina in bergamasca, che troverà compimento all’inizio del nuovo millennio. Frattanto si ampliano le superfici vitate direttamente gestite dall’azienda anche sviluppando rapporti di collaborazione con alcuni proprietari di terreni opportunamente scelti perché particolarmente vocati alla produzione di uve di alto pregio. Complessivamente oggi l’azienda può contare su una superficie vitata di circa 20 ettari ed è soprattutto riconosciuta quale realtà viticola estremamente dinamica e attenta ad ogni ambito innovativo sia viticolo che enologico.
Esperienze disponibili
Informazioni importanti
Italiano/English
Vedi tutte le immagini
+27
Dove
Gandosso - Via Fontanile 10