Burro e toma magra con pranzo alla Trappa di Sordevolo

A partire da 40a persona
Vedi le date
avatar
Formaggi

Panoramica

star-icon0.0 / 5
La Trappa di Sordevolo è un ex monastero, poi alpeggio e oggi ecomuseo, in una valle dove si pratica da secoli l’allevamento della bovina Pezzata Rossa d'Oropa. Qui viene proposta un'attività dedicata alla scoperta delle tecniche tradizionali di lavorazione del latte crudo e del suo prodotto principe, il Burro a latte crudo dell’Alto Elvo, Presidio Slow Food. L’esperienza inizierà con il benvenuto della Scuola Senza Pareti, progetto educativo dell’Ecomuseo Valle Elvo e Serra, in cui parleremo della specificità di questo burro prodotto per affioramento, degli utensili in legno tradizionalmente utilizzati, dell'origine della Toma Magra quasi scomparsa (e per questo segnalata sull'Arca del Gusto di Slow Food), dei suoi produttori e delle difficoltà per continuare a produrlo. A seguire il pranzo, con un menù semplice di montagna espressione del territorio, in cui degusterete i principali piatti della tradizione alpigiana con burro e toma. Nel pomeriggio si svolgerà la visita guidata all’edificio. La riabilitazione delle tecniche costruttive tradizionali e la rigenerazione dei terrazzamenti, l’ospitalità nelle celle che furono dei monaci e poi degli alpigiani, la riscoperta di una cucina autentica connessa al suo paesaggio fanno oggi della Trappa una “scuola per nuovi abitanti”, dove passato e futuro si incontrano. La Trappa offre la possibilità di pernottare presso la struttura al costo di 25 euro, quota che comprende la prima colazione.
g
g
Vedi tutte le immagini

L'azienda

Cooperativa del Mulino ONLUS
6 esperienzeCooperativa del Mulino ONLUS

Informazioni importanti

Italiano / English / French
Cancellazione gratuita (2 gg)
Durata (5 ore)
Animali domestici
Prenotazione privato

Cosa ti aspetta

11:30 - Ritrovo alla Trappa, introduzione al mondo del burro e della toma dell'Alto Elvo con degustazione/aperitivo 12:30 - Pranzo (antipasto del territorio, polenta concia, dolce, vino e caffé) 14:30 - Visita guidata della Trappa

Luogo di incontro

Trappa di Sordevolo, parcheggio al km 7,5 della SP 512 del Tracciolino provenendo da Oropa e discesa a piedi (10 minuti)

Condizioni di prenotazione

Puoi sempre cancellare la prenotazione fino a 2 giorni prima, scegliendo se ricevere il rimborso sul tuo metodo di pagamento oppure ricevere dei crediti dello stesso importo spendibili sulla piattaforma. Biglietto ridotto fino ai 12 anni. In caso di situazione di maltempo tale da non permettere il regolare svolgimento dell'attività, l'esperienza sarà annullata e avrai diritto al rimborso immediato, o potrai spostare la prenotazione su una nuova data. Per maggiori informazioni ti invitiamo a visitare il nostro Centro Assistenza.
vedi altro

Dove

Trappa di Sordevolo, parcheggio al km 7,5 della SP 512 del Tracciolino provenendo da Oropa e discesa a piedi (10 minuti)

Continua ad esplorare

A cavallo nella Valle dei Templi
A cavallo nella Valle dei Templi

Visita la Valle dei Templi da una nuova prospettiva. Al tramonto. A cavallo.

70.00/ persona
star-icon0.0 / 5
Magica cena in vigna nelle Langhe
Magica cena in vigna nelle Langhe

Una suggestiva cena gourmet servita tra i filari delle Langhe

75.00/ persona
star-icon5.0 / 5(1)
Degustazione e Tour dell'Infernot
Degustazione e Tour dell'Infernot

Una degustazione con vista sulle colline del Monferrato e una visita guidata agli Infernot, Patrimonio Unesco dal 2014.

30.00/ persona
star-icon0.0 / 5
Cena in vigna tra le colline del Moscato di Scanzo
Cena in vigna tra le colline del Moscato di Scanzo

Percorso degustazione di quattro portate in abbinamento a tre calici della produzione aziendale.

65.00/ persona
star-icon0.0 / 5