La pasta fresca emiliana come una volta!
A partire da 90€a persona
Vedi le date

Panoramica
Cucina in Emilia Romagna significa una cosa: pasta fresca.
Nelle case, ancora oggi le donne continuano a portare avanti questa tradizione, impastando la pasta. Immergetevi in un viaggio nella dimensione domestica della Romagna, accompagnati e seguiti dai racconti e dai consigli pratici della letteratura gastronomica: La scienza in cucina e l'arte di mangiare bene, simbolo di una cucina raffinata, di buon gusto, attenta alla qualità della materia prima, alla territorialità e alla stagionalità dei prodotti.
In questa esperienza "dal campo alla tavola" scopriremo le eccellenze del nostro territorio, raccoglieremo i prodotti di stagione dell'orto e impareremo i segreti per preparare con le nostre mani le tagliatelle alla romagnola, il tutto arricchito da preziosi approfondimenti culturali e curiosità sulla cucina.
La lezione culminerà con un delizioso pranzo o cena a base di tagliatelle preparate insieme, un antipasto, un dolce e due vini Noelia Ricci e Pandolfa, biologici, locali e di produzione propria, in abbinamento.
Il corso e il pranzo si svolgeranno nelle sale della Casa di Noelia, una splendida e storica villa settecentesca, unica nel suo genere.
Vedi tutte le immagini
+3
L'azienda
4 esperienzeCasa di Noelia
Informazioni importanti
Italiano / English
Cancellazione gratuita (7 gg)
Durata (2.5 ore)
Animali domestici
Disabili
Anche con maltempo
Prenotazione privato
Cosa ti aspetta
✅ Un caffè o un’acqua aromatizzata all’accoglienza
✅ Lezione di cucina pratica con uno chef
✅ Bicchiere di bianco o rosato durante il corso
✅ Pranzo/cena in villa, con la pasta preparata, un antipasto, delle verdure e un dolce
✅ 2 bicchiere di vino durante il pasto
✅ Ingredienti locali, sostenibili e biologici per la preparazione del pasto
✅ Dispensa con le ricette
Luogo di incontro
Via Pandolfa 35 Fiumana di predappio
Condizioni di prenotazione
vedi altro
Dove
Via Pandolfa 35 Fiumana di Predappio
Recensioni
Martina Bondesan
La nostra esperienza si è basata sul corso di pasta fresca. Arrivati sul posto abbiamo iniziato la lezione con la cuoca della struttura durata appena 45 minuti rispetto alle 2 ore scritte nel dettaglio dell'esperienza; nonostante ciò è stato piacevole imparare la tecnica di impasto e i vari formati di pasta fresca anche se avendo utilizzato un tipo di farina non adatta non abbiamo potuto degustarli durante il successivo pranzo.
La mattinata è poi proseguita con la visita alla villa settecentesca, struttura curata in un territorio ricco di storia.
Abbiamo pranzato poi in una stanza molto riservata con antipasti di salumi, formaggi e verdura cotta molto abbondanti, tagliatelle al ragù come prima portata e un ottimo mascarpone con scaglie di cioccolato.
È possibile anche acquistare nello shop vini, olio e prodotti erboristici per la cura del corpo.